Queste 5 domande chiave per ogni founder illustrano ciò che dovreste chiedervi per essere sicuri di attirare gli investitori fin dall’inizio e dimostrare di essere un investimento degno con un promettente futuro.
Tuttavia, la scena delle startup tecnologiche ha registrato un’impennata negli ultimi anni. Per i founder, questa è una buona notizia.
C’è un forte appetito per gli investimenti nelle startup e non solo, c’è stato un cambiamento nel comportamento degli investitori in meglio. E questo è ottimo per le startup: con più fondi in una fase iniziale, i founder possono scalare la loro attività molto più velocemente di quanto sarebbe stato possibile anni fa.
Ma prima di arrivare al punto di accettare un grosso investimento, come si fa a convincere gli investitori a prendere in considerazione la vostra startup?
Tutte le aziende forti hanno una missione chiara e ben articolata. Quando vi affacciate sul mercato con la vostra startup, è fondamentale che sappiate ed esprimiate i vostri obiettivi.
Per avere successo, è necessario capire esattamente cosa e come si sta innovando.
Senza innovazione, è molto improbabile che riusciate ad attirare clienti, partner o acquirenti. E senza innovazione, non sarete in grado di affrontare le sfide in modo da entusiasmare gli investitori.
Una volta definita la vostra missione, che descrive ciò che intendete realizzare, avete bisogno di un prodotto o di un servizio forte per trasformare la vostra visione in realtà. Avrete bisogno di un prodotto già pronto o di un piano e dei mezzi per crearlo.
Tra le 5 domande chiave a cui i founder devono rispondere c’è:
il vostro prodotto si evolverà e ha davvero un potenziale? Assicuratevi di raccogliere prove solide del fatto che il vostro prodotto avrà successo. Se non riuscite a trovare queste prove o non le cercate, rischiate di non riuscire a realizzare il prodotto giusto per il mercato.
Dietro ogni azienda c’è un team. Non importa se grande o piccola, è fondamentale che ogni membro faccia la sua parte e che tutti siano allineati con gli obiettivi a lungo termine dell’azienda.
Quando avviate un’impresa e cercate un investimento, considerate quanto conoscete il vostro team. Avete già lavorato insieme? State costruendo attivamente i vostri rapporti di lavoro? Tutti voi apportate competenze rilevanti e vitali per il successo dell’azienda?
Quanto più si riesce a rispondere positivamente a queste domande, tanto minore sarà il rischio per l’azienda e tanto più probabile sarà che gli investitori vedano un team forte e meritevole di investimento.
Quando si parla di modelli di business per le startup, la semplicità è fondamentale. In qualità di founder, dovete sapere come vendere il vostro prodotto e quanto lo farete pagare ai clienti (o se inizierete offrendo il vostro prodotto o servizio gratuitamente).
Se non lo sapete, aumentate il rischio per la vostra azienda e diminuite le probabilità di investimento: gli investitori cercheranno altrove una startup con un modello di business sensato.
Chiedetevi: è chiaro il nostro modello di business? Assicuratevi di poter spiegare agli investitori il modello e la direzione della vostra azienda.
Spesso è difficile trovare cifre finanziarie solide da mostrare agli investitori all’inizio del percorso aziendale. Molti founder non si rendono conto che esistono altri indicatori di crescita che possono essere utilizzati per attirare l’attenzione degli investitori.
Se riuscite a dimostrare che in futuro verranno generati ricavi e profitti significativi, questo può essere sufficiente se i vostri numeri sono supportati da ipotesi realistiche e credibili. Dovrete trovare un equilibrio: se le vostre previsioni sono troppo ridotte, gli investitori potrebbero pensare che i rendimenti saranno troppo bassi e/o che non avete fiducia nella vostra azienda. Se le vostre previsioni sono troppo grandi, gli investitori potrebbero pensare che non abbiate fatto ricerche adeguate sul vostro mercato.
Gli investitori sono alla ricerca della loro prossima opportunità, quindi siate pronti, dimostrate che la vostra azienda è all’avanguardia, innovativa e piena di potenziale. Se riuscirete a dimostrare di essere una scommessa sicura e pronta per gli investimenti, la strada per il successo sarà tutta in discesa!
Se hai un’idea che credi possa essere vincente, ora è il momento di capire insieme come svilupparla! Contattaci subito e scopri come trasformare la tua idea in un business di successo!Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.