La crescita aziendale è un comune tasto dolente per molte startup che dopo il primo entusiasmante slancio degli early adopters, non riescono a raggiungere una produttività forte e costante. Secondo InvoiceTracker, raggiunto lo stallo, troppi imprenditori non sanno cosa fare e questo spiega il deludente 50% delle startup che falliscono nei primi cinque anni.
In ogni caso, non è divertente rimanere bloccati in questa fase, faticando a pagare gli stipendi e avendo a che fare con creditori impazienti e investitori insoddisfatti.
Per prima cosa devi consolarti del fatto che non sei solo e, soprattutto, devi attuare un piano di crescita e di marketing attivo che comprenda le seguenti iniziative:
È facile essere così presi dall’avvio e dalla gestione dell’attività che ci si dimentica di mantenere e aumentare le interazioni sui social media, gli sforzi di ottimizzazione dei motori di ricerca e di evidenziare le recensioni positive dei clienti sul proprio sito web. Aggiungi continuamente nuovi partner di marketing e di distribuzione.
Il passaparola e i social media possono essere utili per iniziare, ma al giorno d’oggi non è possibile sostituire le promozioni speciali, i webinar, la presenza alle fiere e le chiamate attive ai decision maker.
Non esiste una leva magica per la crescita, quindi sono necessarie diverse iniziative, con metriche per valutare il valore restituito.
Metti in chiaro che la crescita è ora la massima priorità lavorativa e la chiave per la sopravvivenza.
Premia apertamente i dipendenti che fanno uno sforzo in più, che sostengono le questioni di riduzione dei costi e che migliorano il processo di vendita. Chiedete a tutti di farsi promotori dell’azienda presso i loro amici e conoscenti.
I processi manuali e le persone sono sempre i più costosi da scalare, quindi ogni processo ha bisogno di metriche per determinare quando l’automazione è appropriata. Alcune startup assumono più persone per ritardare l’automazione, oppure spendono soldi a dismisura in nuovi strumenti per il futuro. Entrambe sono strategie per il fallimento dell’azienda.
Una delle migliori fonti di crescita è rappresentata dai clienti esistenti, che sono sempre alla ricerca di nuove opportunità di acquisto e di nuove offerte.
Ascolta attivamente il feedback dei clienti e sfrutta le debolezze dei competitor che puoi colmare con un investimento minimo.
Se il vostro mercato locale non vi sta dando la crescita che vi aspettavate, potrebbe essere il momento di accelerare l’espansione verso nuove grandi città o opportunità di esportazione. Se il vostro sito web non sta producendo la crescita necessaria, espandetevi su Amazon e altri canali.
La crescita richiede innovazione di mercato e di prodotto.
Accelerare la crescita è il tuo obiettivo primario? Allora tieni sotto controllo queste metriche
Un imprenditore che ha lottato per finanziare e costruire una soluzione da sogno può pensare di potersi rilassare quando arriva la prima ondata di clienti. Purtroppo, le sfide legate alla scalabilità di un’azienda e alla sua produttività sono spesso più lunghe della fase di sviluppo del prodotto.
La buona notizia è che queste sfide non sono impossibili, quindi puoi farcela. Non rinunciare al tuo sogno troppo presto.
Se hai dubbi sul tuo piano di marketing oppure non sai come accelerare la crescita, non esitare! Contattaci subito per una consulenza gratuita!
Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.