Gli errori forniscono un prezioso apprendimento. Senza di essi, le aziende non possono crescere. Non possono provare cose nuove, espandersi in nuovi settori e svilupparsi.
“Le aziende migliori sono quelle che incoraggiano il fallimento, abbracciano il pensiero fuori dagli schemi e permettono ai dipendenti di commettere errori e vedere cosa succede”. – Business Collective
Guardate ad esempio Elon Musk. Che lo si ami o lo si detesti, il co-fondatore di PayPal, SpaceX e Tesla vale circa 79,4 miliardi di dollari. Non si può quindi negare il suo successo come imprenditore.
Tuttavia, il suo percorso verso il successo è stato costellato di errori.
Per esempio, ricordiamo la prima auto Tesla, la Roadster. Descritta da Jeremy Clarkson come un “progetto scientifico mal gestito”, i primi passi di Musk nell’industria automobilistica furono disastrosi. La tecnologia non era abbastanza buona e l’azienda registrò un’enorme perdita per due anni di fila. Ma guardate dove si trova ora Tesla!
Di chi vi fidate di più al mondo? Della vostra famiglia probabilmente.
Sono con voi nella buona e nella cattiva sorte. Vi diranno sempre la verità, sosterranno i vostri obiettivi e si faranno in quattro per aiutarvi a raggiungerli, esattamente ciò di cui avete bisogno quando gestite la vostra azienda.
“Molte persone si concentrano sulla crescita aziendale in termini di vendite, ma in realtà si tratta di avere un team felice e di talento che ama innovare…sono le persone all’interno dell’azienda che ne determinano il successo. È così semplice”. – Barrie Dowsett, amministratore delegato di Myriad Associates
Se trattate il vostro team come una famiglia, creerete naturalmente un ambiente di fiducia in cui i dipendenti si sentiranno a casa. Potranno parlare onestamente, si sentiranno rispettati e apprezzati e, soprattutto, vorranno lavorare sodo per aiutarvi a rendere la vostra azienda un successo.
Siate onesti e aperti. Condividete la vostra visione dell’azienda, ascoltate ciò che dicono, chiedete il loro contributo sulle decisioni chiave e, soprattutto, fidatevi di loro.
Vi ricordate quando eravate agli inizi? Lavorare mattina, mezzogiorno e sera, affrontando ogni compito, dal marketing alle vendite, dal servizio clienti allo sviluppo del prodotto, da soli? Sebbene possiate guardare a quei tempi con “affetto”, non era sostenibile, vero?
Per molti CEO è difficile lasciar perdere e affidare i compiti ad altri. È comprensibile. Avete coltivato con cura la vostra azienda dal seme di un’idea a quello che è ora e il pensiero di lasciarne anche solo una piccola parte nelle mani di qualcun altro vi terrorizza.
Ma non siete Superman, Batman o Capitan America. Non potete fare tutto al meglio da soli.
Pensate a questo: avete 10 compiti da portare a termine in un giorno. Cosa preferireste fare?
Lavorare tutto il giorno e la notte per portare a termine da soli tutti e 10 i compiti, ma con uno standard mediocre, oppure scegliere i tre compiti che sapete di poter svolgere incredibilmente bene, delegare gli altri sette (sapendo che saranno portati a termine con uno standard altrettanto elevato) e arrivare a casa in tempo per la cena.
La delega è l’arte della crescita aziendale.
“Sì, a volte i vostri collaboratori prenderanno decisioni diverse dalle vostre. Sì, a volte i vostri collaboratori non faranno bene come voi. Ma la chiave è lasciare che i vostri manager crescano, perché se non lo fate la vostra azienda fallirà” – Sam Zemurray, CEO di United Fruit Company
Far crescere un’azienda dalle fondamenta è un lavoro duro. Ma l’idea alla base della crescita è quella di assumere persone con le giuste competenze per occuparsi dei compiti più piccoli. In questo modo si ha la possibilità di concentrarsi su ciò che si sa fare meglio: stabilire dove sta andando l’azienda e cosa deve fare per espandersi, svilupparsi e crescere.
Ed ecco fatto. Combinando la prima e la seconda parte, avrete a disposizione sei consigli d’oro da parte dei migliori CEO di successo!
Se hai un’idea che credi possa essere vincente, ora è il momento di capire insieme come svilupparla! Contattaci subito e scopri come trasformare la tua idea in un business di successo!
Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.