Volendo fare una traduzione dall’inglese del termine crowdfunding, abbiamo “crowd”, folla, e “funding”, finanziamento. Indica, quindi, la pratica di “trovare fondi attraverso la folla”, ossia una modalità di micro-finanziamento dal basso che si avvale dell’aiuto di benefattori che scelgono di investire liberamente, ispirati dal progetto e dall’idea proposta.
Il crowdfunding è usato per lo più da start-up o da imprese in espansione quale modalità di accesso a finanziamenti
alternativi. È un modo innovativo per reperire finanziamenti per nuovi progetti, attività imprenditoriali o idee.
Generalmente è un modo per raccogliere denaro per finanziare progetti e imprese attraverso le cosiddette piattaforme di crowdfunding.
La trattativa avviene tra due interlocutori:
Le piattaforme di crowdfunding sono siti web che consentono l’interazione tra i fundraiser e un ampio pubblico; le piattaforme fanno da tramite, gestiscono la transazione e offrono garanzie ad entrambe le parti.
L’investitore, valuta quindi la proposta da parte di chi cerca di essere finanziato tramite campagna di crowdfunding, per stabilire se può valer la pena contribuire.
Più gli investitori vedranno un futuro in un’idea di business, più probabilità di successo avrà la tua startup.
ll binomio tra crowdfunding e startup è spesso molto forte, perché spesso le giovani imprese che non hanno una storia creditizia alle spalle, hanno difficoltà ad accedere ai tradizionali finanziamenti bancari.
Il crowdfunding può diventare uno strumento chiave per l’avviamento o la crescita di un progetto imprenditoriale, ma solo per chi è in grado di lanciare una campagna di successo.
È un processo molto più complesso di una semplice colletta online, infatti bisogna curare diversi passaggi.
Per questo, se sei in cerca di fondi con la tua startup, non è solo importante prevedere di fare una campagna di crowdfunding, ma anche prepararsi ad affrontarla in modo vincente.
Il primo passo, quello decisivo, è quello di redigere un Business Plan solido a prova d’investitori, e ciò può avvenire se sei già un imprenditorie esperto o se ti affidi a persone qualificate.
Affidarsi a persone qualificate che seguire le indicazioni di un coach all’interno di un programma di incubazione che preveda la corretta validazione della tua idea di business ti aiuta a:
Il crowdfunding è diventato non una pratica facoltativa, ma un must per le startup al giorno d’oggi.
La newsletter di Startup Europa ti fornirà informazioni su una vasta gamma di argomenti, tips sulla crescita aziendale, su come iniziare, e molto altro ancora. Potrai anche leggere testimonianze di clienti che abbiamo aiutato a raggiungere nella loro scalata verso il successo!
Tu e il tuo team siete alla ricerca di finanziamenti? Clicca qui!
Iscriversi è facile e veloce. Segui questo link e inserisci il tuo indirizzo mail. Ogni settimana qualcosa di nuovo e cose che non leggerai facilmente altrove! Ti aspettiamo!
Se hai un’idea che credi possa essere vincente, ora è il momento di capire insieme come svilupparla! Contattaci subito e scopri come trasformare la tua idea in un business di successo!
Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.