In questo articolo cercheremo di spiegare cosa sono e quali sono, le metriche chiavi per valutare una startup alla ricerca di capitali e per gli investitori che vogliono investire in progetti promettenti.
Quando si parla di startup o PMI innovative, diventa complicato capire se il lavoro sta procedendo nella giusta direzione. Le startup presentano cosi tante variabili diverse che diventa difficile monitorare e analizzare l’andamento di un progetto imprenditoriale.
Considerando che le nuove società non hanno bilanci storici che permettono di valutare lo “stato di salute di un impresa”, gli indicatore chiavi di performance (Key Performance Indicators) nell’ambito delle startup, giocano un ruolo importante per la valutazione del business. Il loro utilizzo permette infatti di monitorare e analizzare su base quantitativa l’andamento di un progetto imprenditoriale.
I KPI sono gli unici indicatori che aiutano i potenziali investitore a capire la situazione attuale dell’impresa. Soprattutto quando una startup si trova in fase early stage (con ricavi deboli o inesistenti), le KPI rappresentano una base solida per argomentare il progetto.
Per semplificare il concetto di metriche chiave, possiamo distinguere tre aree: la prima riguarda le “metriche di validazione”, la seconda è relativa alle “metriche di performance” e la terza categoria riguarda le “metriche finanziarie”
Le metriche di validazione descrive lo stato di avanzamento di un prodotto appena lanciato o in fase di lancio. L’imprenditore può utilizzare queste metriche per valutare il successo del prodotto sul mercato e per capire i suoi punti forti e deboli. Alcuni esempi di metriche di validazione sono:
Le metriche di performance si rivolgono alle startup, che stanno già sostenendo un percorso di crescita e sono quindi più mature. Per questo hanno bisogno di indicatori adatti a tracciare l’andamento del business:
Facciamo un esempio: l rapporto CAC/LTV permette di determinare quanto dovrebbe essere speso per acquisire un cliente. Mostrerà se si sta spendendo troppo per cliente o se si stanno perdendo opportunità non investendo abbastanza.
Le metriche finanziarie sono essenziali per tutte quelle startup che stanno valutando l’idea di una raccolta di fondi: Le metriche finanziari sono infatti utilizzate per dimostrare la fattibilità del modello di business; la redditività e la sua salute finanziaria, e permette di calcolare l’ammontare dell’investimento di cui si ha bisogno.
Metriche e KPI sono fondamentali in tutte le fasi di vita di una startup, sono la bussola per prendere decisioni importanti. Non esiste un gruppo di metriche chiave che mostrerà perfettamente l’andamento di qualsiasi tipologia di business. Ogni Startup deve individuare le metriche chiave da tracciare che sono adatte alle sue esigenze, con una considerazione particolare dello stadio di vita in cui si trova.
Per scegliere le metriche adatte alla tua startup, o se e anche tu hai un’idea o una startup già costituita e vuoi entrare nel mondo degli Incubatori. CANDIDATI ORA e, se sarai selezionato, ti seguiremo in tutta la fase di validazione e crescita del tuo progetto.