L’importanza di un MVP, per molti, rappresentano un prezioso banco di prova che chiarisce il valore dell’idea di base del progetto e sottolinea i potenziali problemi in un ambiente più sicuro rispetto al lancio di un prodotto completo.
Può essere difficile definire L’importanza un MVP attraverso esempi specifici, dato che possono variare in modo significativo per forma, funzione, scopo e pubblico. Ma possiamo intendere un MVP come la prima forma di un prodotto che può essere rilasciata agli utenti, con l’intenzione di aggiungere dati sugli utenti per determinare lo sviluppo futuro.
Giganti del settore come Amazon e Facebook, così come Dropbox e Slack, sono stati tutti lanciati inizialmente come versioni ridotte e scarne dell’offerta di prodotto prevista.
Per i fondatori di una startup lanciare un MVP è preferibile al lancio completo, semplicemente perché possono trarre vantaggio dal testare i loro prodotti e le loro idee rapidamente, sfruttando il minor numero di risorse finanziarie e di tempo necessarie per la realizzazione.
Il cuore della metodologia “lean” delle startup si basa sul principio di portare un prodotto nelle mani dei clienti il più rapidamente possibile, eliminando gli sprechi di risorse e massimizzando l’efficienza.
L’importanza di un MVP per i fondatori , aiuta a valutare attentamente quali saranno le funzioni del loro progetto e quali informazioni saranno più preziose.
Il tipo più comune di MVP è un prototipo di prodotto concentrato sulle sue caratteristiche essenziali. Ciò consente alle startup di evitare le spese di sviluppo di un prodotto finito per un’idea che non è al servizio del mercato, o di perdere tempo nella costruzione di funzionalità che potrebbero non entrare in contatto con gli utenti.
Un maggior numero di test sugli utenti si tradurrà probabilmente in un prodotto finale più raffinato e pertinente.
È importante che le startup sappiano quali informazioni intendono raccogliere da un MVP, piuttosto che lanciare un modello funzionante di un prodotto solo per il gusto di farlo.
Gli MVP possono anche verificare se il modello di guadagno di un prodotto è sostenibile dal mercato. Se il mercato di riferimento non è disposto a pagare per le caratteristiche principali, una startup lo scoprirà abbastanza presto da poter esplorare alternative.
Hanno valore anche le metriche analitiche come la registrazione e fidelizzazione degli utenti. Naturalmente, in una versione ridotta del prodotto, spesso priva di sofisticate funzioni di marketing e CRM, questi dati possono essere considerati indicatori, piuttosto che prove definitive di successo o fallimento.
Fondatori e sviluppatori possono trovare scoraggiante il fallimento di un MVP: dopotutto, chi non desidera un successo immediato?
È importante ricordare che il fallimento è parte del motivo per cui costruiamo gli MVP.
Tutti i feedback sono preziosi perché consentono di analizzare il maggior numero possibile di dati degli utenti e costruire un quadro per lo sviluppo futuro.
Comprendere i punti dolenti che compromettono il valore del prodotto garantirà un prodotto finale più completo e mirato.
Se hai un’idea che credi possa essere vincente, ora è il momento di capire insieme come svilupparla! Contattaci subito e scopri come trasformare la tua idea in un business di successo!
Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.