Nelle scorse settimane abbiamo parlato di pitch e di quali sono le componenti fondamentali per crearne uno ad hoc; quando arriva il momento fatidico di doverlo presentare a potenziali investitori, non è raro farsi prendere dall’ansia e commettere qualche sbaglio.
Ecco tre consigli chiave che ogni founder in cerca di investitori deve tenere a mente.
Sarai giudicato prima come persona e poi in base alla tua idea.
Occorre una giusta sicurezza e personalità per “fare colpo” sugli investitori. Molti founder sono riusciti a ottenere finanziamenti, nonostante un business plan debole, perchè gli investitori investono nelle persone, più che nelle idee.
Cerca inoltre di catturare l’attenzione nei primi due minuti. Salta la storia di fondo e la presentazione del cliente, che ogni investitore ha sentito fin troppo spesso. Gli investitori vogliono sentire un problema quantificato, una semplice descrizione della soluzione, le dimensioni dell’opportunità, la concorrenza, la trazione, le qualifiche del team, la quantità di denaro di cui hai bisogno e il capitale che sei disposto a dare.
Personalizza la presentazione, se possibile, per ogni investitore.
Molti founder di successo hanno fatto ricerche su ogni investitore personalizzando il loro prodotto campione o il loro aneddoto per ciascuno di essi. In senso più generale, informati il più possibile su tutti i gruppi e le persone a cui ti rivolgi e metti a punto la tua presentazione in tempo.
Quando verrai “interrogato” sul prodotto/servizio che offri, non metterti mai sulla difensiva. Gli imprenditori che interrompono le domande degli investitori o si mostrano irascibili perdono rapidamente il rispetto degli investitori e probabilmente finiranno per perdere l’affare.
Assicurati di presentare le tue controdeduzioni come chiarimenti piuttosto che come disaccordi e accetta di valutare altri punti di vista, invece di respingerli.
Se hai dubbi sulla preparazione del tuo pitch, clicca qui!
Molti imprenditori pensano che il denaro degli investitori sia tutto uguale ma non è così.
Al di là del denaro, ciò che davvero conta è la conoscenza e l’esperienza degli investitori, queste sono le vere caratteristiche che potranno aiutarti a lanciare il tuo business!
Quindi, se hai intenzione di affrontare un forum di potenziali investitori nel prossimo futuro, prepara e personalizza il tuo pitch e fai pratica con i tuoi consulenti fino a quando non sarai pronti ad affrontare con calma le luci della ribalta.
Non hai ancora un consulente? Che aspetti a contattarci per una prima consulenza gratuita?
Se hai un’idea che credi possa essere vincente, ora è il momento di capire insieme come svilupparla! Contattaci subito e scopri come trasformare la tua idea in un business di successo!
Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.