Un altro grande successo per Startup Europa Lab che il 14 giugno ha ospitato nel suo hub l’evento volto a promuovere l’innovazione e lo sviluppo delle aree interne.
Una giornata ricca di incontri e confronti che ha visto partecipare i rappresentanti di Invitalia, Massimo Calzoni e Marina Senatore, che durante la mattinata hanno dato vita a incontri one to one per valutare la finanziabilità dei progetti imprenditoriale, e la partecipazione dell’Assessore Regionale alle Startup e all’Innovazione, la Dott.ssa Valeria Fascione, e del consigliere regionale Mino Mortaruolo.
La Dottoressa Fascione ha parlato di startup innovative e della nuova programmazione regionale 2021-2027, con particolare riferimento al nuovo bando Campania Startup 2023, pensato proprio per favorire la creazione e lo sviluppo delle startup innovative nel nostro territorio.
Spazio anche per Francesco Nardone di Futuridea che ha presentato il bando Borghi rivolto alle pmi e dedicato alle aree interne.
“Promuovere l’innovazione e stimolare lo sviluppo delle startup nelle aree interne è fondamentale”, spiega il CEO di Startup Europa Lab, “crediamo che possano essere un vero ponte verso il futuro.”
Mortaruolo gli fa eco affermando che rivitalizzare e rendere attrattive le zone interne è proprio uno degli obiettivi che la Regione sta cercando di portare avanti. Una sfida che ci pone il PNRR, colmare le distanze con autostrade digitali, rendendo il territorio protagonista della transizione energetica.
“Come Startup Europa Lab abbiamo il desiderio di creare le condizioni migliori per l’ecosistema imprenditoriale, grazie al supporto, ai servizi e alle connessioni di esperti di cui ci avvaliamo”, afferma Ciotola.
Clicca qui per scoprire tutti i bandi attualmente aperti!
Se hai un’idea che credi possa essere vincente, ora è il momento di capire insieme come svilupparla! Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.