Spesso le idee innovative non bastano. Occorrono più intuizioni su ciò che serve davvero per trasformare le idee in un flusso di reddito che possa entusiasmare nuovi clienti e portare a un successo aziendale a lungo termine. Innovazione e business di successo viaggiano spesso insieme, ma con criteri ben precisi.
Cerchiamo di concentrarci sulla creazione di un’impresa solida, piuttosto che sulla critica delle idee.
Ad esempio, i tecnologi innovativi spesso propongono un nuovo dispositivo o un’applicazione dando per scontato che tutti lo vorranno. Gli imprenditori sociali propongono la loro ultima idea per ridurre la fame nel mondo (come la produzione di alghe commestibili), ma dimenticano che le persone affamate probabilmente non hanno soldi.
Per sostenere una grande idea imprenditoriale ci vuole un’abbondanza di acquirenti affamati.
Quindi, è molto importante focalizzarsi sul raggiungimento del successo commerciale, oltre che sulla creazione di una soluzione innovativa. Vediamo come!
Un attributo chiave di ogni innovazione è che deve fornire una soluzione a un problema reale che i potenziali clienti sono disposti e in grado di pagare per acquisire. Diffidate delle soluzioni che sono semplicemente piacevoli da avere, o delle alternative disponibili che sono più economiche, più conosciute o più facili da usare.
Molti imprenditori sono talmente accecati dalla loro idea iniziale da non riuscire a valutare le alternative. È bene ricorrere sempre al brainstorming o al feedback degli esperti per definire approcci e mercati simili, prima di procedere alla produzione e alla vendita di una soluzione che potrebbe essere costosa da modificare in seguito.
Uno dei modi migliori per valutare il rischio di sviluppo è costruire e testare un prototipo, o prodotto minimo funzionante (MVP). Ciò che sembra buono nella vostra testa può avere problemi imprevisti di costo, affidabilità e usabilità sul mercato.
Che ci crediate o no, i clienti non sono tutti come voi. Gli early adopters amano l’innovazione e le nuove funzionalità, mentre i clienti del mercato di massa apprezzano la semplicità e l’usabilità.
Non esitate a utilizzare focus group, crowd funding e interviste personali per quantificare l’interesse.
Scrivere il vostro business plan ha un valore enorme, anche se non avete bisogno di investitori. La creazione di un piano scritto vi costringerà a riflettere su tutti gli elementi chiave per il successo, tra cui la definizione del mercato, le caratteristiche della soluzione, i dati finanziari, la concorrenza reale e il marketing.
Questo inizia con la costruzione di un pitch deck positivo e persuasivo per gli investitori e i membri del team, e con l’aggiornamento settimanale dei progressi e delle fasi successive. Significa anche costruire fiducia e credibilità attraverso la visibilità, il feedback e l’ascolto reale del team e dei clienti.
Sappiamo tutti che il ritmo dell’innovazione sta aumentando e che il mercato sta rispondendo positivamente. Ma l’innovazione da sola non assicura il successo aziendale.
Per un successo a lungo termine, è necessario applicare le regole e le realtà aziendali qui descritte con la stessa passione e determinazione che genera l’innovazione della vostra soluzione. Molti dei vostri colleghi e concorrenti ci sono già arrivati, quindi non è mai troppo presto per iniziare!
Se hai un’idea che credi possa essere vincente, ora è il momento di capire insieme come svilupparla! Contattaci subito e scopri come trasformare la tua idea in un business di successo!
Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.