Per avere successo in un’impresa oggi non bastano grandi idee e soluzioni innovative. Spesso gli imprenditori sono tecnologi o almeno hanno una vera passione per un prodotto specifico. Raramente mettono in evidenza le loro capacità di marketing e di relazione, anche se queste sono sempre più spesso la chiave del successo negli affari. Innovazione non è sempre sinonimo di successo.
Ad esempio, anche se Mark Zuckerberg ha costruito Facebook come prodotto innovativo, la maggior parte degli esperti ritiene che il successo sia dovuto al suo rapporto con Peter Thiel e con altri importanti investitori che ha convinto a investire.
Un marketing efficace di te stesso e della tua soluzione implica una serie di competenze che ogni professionista deve e può sviluppare nel corso del tempo, sia che si tratti di un avanzamento di carriera, sia che si tratti di avviare una propria azienda.
Ecco allora 4 fattori chiave fondamentali per prosperare nelle grandi aziende e nelle startup.
Le relazioni sono fondamentali per trovare opportunità, costruire fiducia e imparare continuamente.
Al giorno d’oggi hai bisogno di tutte le persone complementari che riesci a trovare per stare al passo con i clienti e la concorrenza, per colmare le tue lacune in termini di competenze e per scalare il mercato.
Vendere se stessi richiede una costante fiducia, senza vantarsi, nel raccontare la propria visione del futuro, insieme ai risultati ottenuti in passato, in una storia credibile che illustri la propria leadership e i risultati ottenuti finora. Il miglior marketing richiede una certa capacità di narrazione, con emozioni e valori.
Devi mostrare una visione dei clienti reali e delle loro esigenze che vada oltre le tue passioni e proiezioni. In genere questo significa descrivere le interazioni con i gruppi di clienti, i feedback reali dei clienti e mostrare una comprensione della sensibilità al prezzo, delle alternative e delle offerte della concorrenza.
La crescita aziendale è il tuo interesse primario? Dai un’occhiata a queste strategie per aumentare la produttività!
In questo caso la sfida consiste nel dimostrare che sei in grado di guidare e motivare gli altri per far accadere le cose. Non si può costruire un’azienda o ottenere risultati da soli.
Così come non si può avviare un’attività da soli, non si può scalare l’azienda senza partner esterni con competenze e accesso a gruppi di clienti specifici, canali, produzione e assistenza. È necessario evidenziare il valore per tutte le parti per fare in modo che ogni accordo sia vantaggioso per tutti, piuttosto che vincente per tutti.
La gestione delle persone e dei risultati richiede la capacità di monitorare i progressi e di premiare le persone giuste. Alcuni cercano di farlo basandosi sulle sensazioni e sulle emozioni, ma la piena responsabilità e l’impegno richiedono dati e feedback in tempo reale per la credibilità. Mantieni l’attenzione sull’efficienza e sulla crescita.
Vuoi saperne di più sulle metriche da tenere sotto controllo? Clicca qui!
I migliori imprenditori e professionisti d’azienda trovano sempre il tempo per il pensiero strategico e le nuove idee, indipendentemente dal numero di volte in cui devono dire “no” alle richieste immediate o lavorare ore in più. Stabiliscono le priorità dei compiti, definiscono le tappe e misurano i risultati rispetto alle attività completate.
Il successo aziendale si basa su questo, sul lavoro con le persone all’interno dell’azienda. all’esterno con gli investitori e i partner e con i clienti.
Queste competenze, tra cui la comunicazione efficace, unite alla disciplina e a un atteggiamento positivo, sono ciò che serve per distinguere la tua azienda dalla concorrenza e rendere ogni interazione un’esperienza memorabile per te e per i tuoi clienti.
Se stai puntando alla crescita aziendale non esitare a contattarci per una prima consulenza gratuita!
Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.