Quasi tutti gli imprenditori vogliono scalare la propria attività in un modo o nell’altro. Ma a questo punto iniziano le domande: come faccio a far crescere la mia attività? Come posso massimizzare le mie limitate risorse finanziarie? Cosa devo fare per prima: assumere più personale, spendere di più in marketing e PR, acquistare una sede più grande?
Non esiste una risposta semplice, poiché tutto dipende da una moltitudine di fattori. Tra questi, il settore in cui opera la vostra azienda, quali sono le vostre ambizioni di crescita, quanto è grande il vostro mercato potenziale e molti altri ancora.
Inoltre, la risposta dipenderà anche dalla fase in cui si trova la vostra azienda e dai punti critici nella vostra catena di fornitura o nella fornitura di servizi ai clienti.
Sebbene non sia possibile fornire una risposta semplice su come scalare un’azienda, è certamente possibile fornire risposte generali su ciò che deve essere fatto.
Il requisito fondamentale è, ovviamente, assicurarsi di avere un numero sufficiente di clienti disposti a pagare il giusto prezzo per il prodotto o il servizio che si offre. In parole povere, l’aumento del numero di clienti paganti porta alla crescita dell’azienda.
Quest’ultime dovrebbero ovviamente portare a un maggior numero di richieste di informazioni e garantire che l’imbuto dei lead di vendita sia costantemente riempito.
Grazie ad essi, a un’esperienza del cliente eccellente e all’assistenza ai clienti in ogni fase del percorso di vendita, oppure semplicemente grazie all’offerta migliore al miglior prezzo e alla capacità di dimostrarlo.
Tuttavia una volta che si inizia a convertire una buona percentuale in vendite, è indispensabile assicurarsi che l’azienda sia ben equipaggiata per gestire le vendite e le richieste.
Bisogna fare attenzione a non espandersi troppo rapidamente per poi non disporre di personale sufficiente per rispondere adeguatamente alla crescita.
Ricordate che le richieste di informazioni non servono a nulla se le vendite non vengono chiuse e se non si riesce a soddisfare le richieste. È molto più facile perdere un cliente che conquistarne uno.
In definitiva, la crescita potrebbe dettare il modo in cui l’azienda opera. Potrebbe essere necessario dotarsi di uffici più grandi o aprire altri locali, assumere più fornitori, o intraprendere più iniziative contemporaneamente.
Potenzialmente, tutti questi interventi possono essere realizzati in risposta all’aumento delle vendite e quindi finanziati da queste ultime.
Ma vale sempre la pena di ricordare che le aziende in crescita consumano denaro e se i sistemi e le procedure, nonché tutto ciò che è necessario per garantire una buona consegna, non vengono eseguiti correttamente, il tentativo di scalare può potenzialmente danneggiare l’azienda.
Se hai un’idea che credi possa essere vincente, ora è il momento di capire insieme come svilupparla! Contattaci subito e scopri come trasformare la tua idea in un business di successo!
Prenota la tua consulenza e trasforma la tua idea in un business di successo! Se hai una buona idea e vuoi realizzarla fatti avanti e CANDIDATI ORA a Startup Europa Lab, non farti frenare da paure e convenzioni: sii un vero imprenditore.